Cibo & Clima
“Migliorare l’istruzione, la sensibilizzazione e la capacità umana istituzionale per quanto riguarda la mitigazione del cambiamento climatico, l’adattamento, la riduzione dell’impatto (…)”
Goal 15 dall’Agenda Globale 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Il cambiamento climatico è uno dei fattori che più minaccia il nostro futuro e contribuisce ad accrescere le disuguaglianze. Le emissioni di gas serra ne sono la causa principale, e circa un terzo di queste proviene dal settore agroalimentare. A sua volta, la crisi climatica colpisce duramente i sistemi alimentari, generando un’emergenza che riguarda l’intero Pianeta. Una notizia allarmante, ma anche un segnale di speranza: significa che ciascuno di noi ha il potere di cambiare rotta, ripensando le proprie scelte alimentari. Mangiare bene – non solo dal punto di vista nutrizionale – fa bene alla salute individuale e a quella del Pianeta. Questa è la prospettiva olistica One Health, riconosciuta ufficialmente dal Ministero della Salute italiano, dalla Commissione Europea e dalle principali organizzazioni internazionali. Un modello sanitario che affronta i bisogni delle popolazioni più vulnerabili, basandosi sull’interconnessione tra la salute umana, quella animale e l’ambiente. Il cibo – e il suo futuro – rappresenta il terreno su cui Coop è chiamata a individuare soluzioni avanzate per costruire nuovi equilibri tra consumo, benessere e sostenibilità, anche climatica.

02. UNA DIETA PER IL PIANETA

Diete, emissioni di gas serra, sistemi produttivi, scelte di consumo

Obiettivi: capire che il cibo che mangiamo può influenzare l’ambiente e imparare come viene prodotto; incoraggiare scelte di consumo più responsabili e condividere queste idee con gli adulti; imparare a pensare in modo più complesso per trovare nuovi modi di prendersi cura del nostro pianeta.

Destinatari: alunne/i dai 6 agli 11 anni

Durata: 3 incontri di due ore ciascuno, di cui il secondo presso il punto vendita Coop.

Il percorso avvicina i bambini al complesso tema del cambiamento climatico partendo dalla correlazione fra diete, stili di vita, scelte di consumo, modalità di produzione del cibo ed emissione di gas serra. Come possiamo compiere azioni positive per la nostra salute e per quella del pianeta? Come possiamo diventare protagonisti di processi di adattamento e rigenerazione in un mondo che cambia, insieme alle nostre comunità?
Un’immagine complessa guiderà la classe nell’individuazione delle parole chiave del laboratorio, che verranno poi condivise al punto vendita con i consumatori. Perché il cambiamento non riguarda solo le nuove generazioni: richiede cooperazione, partecipazione e consapevolezza da parte di tutti.

scaffale digitale

Cari insegnanti, per darvi un’idea di cosa potremo fare insieme durante il percorso in classe e al supermercato ecco qui il nostro KIT DIDATTICO: semplici esercizi scaricabili in pdf o video da condividere e proporre ai vostri studenti come attività propedeutiche e/o compiti a casa, per iniziare la preparazione all’argomento dell’attività che affronteremo insieme o per approfondirla successivamente.

PDF:

VIDEO:

disegno di donna e bambina e pianeta Terra