23. A SCUOLA di COOPERAZIONE:
COOPERARE per una CITTADINANZA ATTIVA

Progetto in collaborazione con Legacoop Lombardia e La Bella Impresa

Affrontare problemi comuni unendo le forze: così nasce la cooperazione che a scuola è insieme un
metodo di lavoro e un obiettivo educativo.

Goal 11 SDGs dall’Agenda Globale 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI

Destinatari: alunne/i dai 12 ai 15 anni

Durata: 4 incontri in classe più incontro di condivisione del progetto con il territorio (scuola, famiglie, associazioni, istituzioni).

Cittadini responsabili si impara a esserlo fin da piccoli, quando si prende consapevolezza dei propri diritti, ma anche dei propri doveri.
La vita delle comunità prevede la condivisione di tempi, spazi e relazioni. Saper sviluppare e adottare comportamenti adeguati, a tutela del rispetto e della cura degli ambienti e delle persone, è presupposto fondamentale per una cittadinanza consapevole.
Le classi che aderiranno al progetto saranno sollecitate ad affrontare un problema o una tematica del territorio e organizzarsi per dare delle risposte attraverso forme di collaborazione e di cooperazione che coinvolgano il più possibile la comunità.
Sarà il progetto stesso a documentare il raggiungimento degli obiettivi e, in particolare, dell’obiettivo di fondo che è costituito dalla presa di coscienza della necessità di farsi carico dei problemi che riguardano il contesto sociale e territoriale in cui si vive.
Il percorso prevede la presa in carico da parte dei docenti delle attività da svolgersi tra un incontro e l’altro.

Disegno due bambini che compongono un puzzle con visi di diverse etnie

Scopri altri percorsi

01. I prodotti parlano

02. Alimentiamo… la biodiversità: ogni ape conta. Di fiore in fiore

03. Alimentiamo… la biodiversità: ogni ape conta. La biodiversità è la forza della vita

04. Alimentiamo… la biodiversità: ogni ape conta. Biodiversità e sostenibilità, la sfida per il futuro del pianeta

05. Alimentiamo… la biodiversità: Storie dall’orto

06. Quello che mangio, cambia il mondo?

07. Occhio al consumo: Robinson

08. Occhio al consumo: Un benessere senza spreco

09. Occhio al consumo: Diamo all’ambiente una nuova impronta

10. Il futuro dell’acqua: Acqua di casa mia

11. Il futuro dell’acqua: Acqua risorsa e diritto

12. Viaggiatori responsabili

13. Sale, aceto, zucchero e cannella

14. Il piacere di mangiare sano

15. Alimenta il tuo benessere

16. A tutta birra!

17. Close the gap: nuove identità, nuove società

18. Buoni e giusti

19. Piatto unico

20. Frutti di pace e di cooperazione: Frutti di pace

21. Frutti di pace e di cooperazione: sCambiando il mondo

22. A scuola di cooperazione: Giocooperiamo

23. Cooperare per una cittadinanza attiva

24. A scuola di cooperazione: Bellacoopia

25. Obiettivo sostenibilità: Consumo consapevole, Cittadinanza attiva, Costituzione

26. La cooperazione: un diverso modo di fare impresa

27. Le competenze diventano impresa: Progetto speciale per gli istituti agrari ed alberghieri

28. La didattica cooperativa: Quando tutti sono OK

29. Comunicare e agire per includere