23. A SCUOLA di COOPERAZIONE:
COOPERARE per una CITTADINANZA ATTIVA
Progetto in collaborazione con Legacoop Lombardia e La Bella Impresa
Affrontare problemi comuni unendo le forze: così nasce la cooperazione che a scuola è insieme un
metodo di lavoro e un obiettivo educativo.
Goal 11 SDGs dall’Agenda Globale 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI
■ Destinatari: alunne/i dai 12 ai 15 anni
■ Durata: 4 incontri in classe più incontro di condivisione del progetto con il territorio (scuola, famiglie, associazioni, istituzioni).
Cittadini responsabili si impara a esserlo fin da piccoli, quando si prende consapevolezza dei propri diritti, ma anche dei propri doveri. Quando si prendono in carico, attraverso progetti condivisi, problemi comuni.
Le classi che aderiranno al progetto saranno sollecitate ad affrontare un problema o una tematica del territorio e organizzarsi per dare delle risposte attraverso forme di collaborazione e di cooperazione che coinvolgano il più possibile la comunità. Sarà il progetto stesso a documentare il raggiungimento degli obiettivi e, in particolare, dell’obiettivo di fondo che è costituito dalla presa di coscienza della necessità di farsi carico dei problemi che riguardano il contesto sociale e territoriale in cui si vive.
Il percorso prevede la presa in carico da parte dei docenti delle attività da svolgersi tra un incontro e l’altro.
