Salute e Benessere
“Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età”
Goal 3 SDGs dall’Agenda Globale 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Il miglioramento dello stato della salute dei cittadini passa necessariamente attraverso azioni di “promozione di salute” in cui le componenti ambientali e sociali rappresentano pilastri fondamentali.
Come oramai acclarato, perché questa promozione sia effettiva è necessario cominciare fin da piccoli ad avere un approccio corretto al cibo, una sana alimentazione, stili di vita che permettano una crescita armoniosa.
Le proposte di percorsi contenute in questa sezione vogliono dare un piccolo contributo affinché questo obiettivo si realizzi.

13. SALE, ACETO, ZUCCHERO e… CANNELLA

A tavola con i cinque sensi

Per modificare un comportamento alimentare non basta valorizzare le proprietà nutrizionali del cibo, occorre vincere la diffidenza dei più piccoli per ciò che è nuovo o che non ha un gusto facile o collaudato.

Obiettivi: suscitare curiosità per favorire un rapporto consapevole col cibo; considerare il cibo nei suoi molteplici aspetti; stimolare l’assaggio per sviluppare ed educare al gusto.

Destinatari: alunne/i dai 4 agli 8 anni

Durata: 2 incontri di due ore ciascuno, di cui il primo presso il punto vendita Coop.

Con l’aiuto di giochi, fiabe ed esperienze sensoriali si avvicina il bambino al mondo magico degli alimenti. Il supermercato, in quanto luogo della spesa famigliare, è un ottimo laboratorio per incontrare sensorialmente il cibo. Durante l’incontro in classe si può prevedere la preparazione di semplici ricette.

Disegno carrello della spesa che trasporta il pianeta terra e un bambino pronto a mangiare la verdura che vortica sopra di lui

Scopri altri percorsi

01. I prodotti parlano

02. Alimentiamo… la biodiversità: ogni ape conta. Di fiore in fiore

03. Alimentiamo… la biodiversità: ogni ape conta. La biodiversità è la forza della vita

04. Alimentiamo… la biodiversità: ogni ape conta. Biodiversità e sostenibilità, la sfida per il futuro del pianeta

05. Alimentiamo… la biodiversità: Storie dall’orto

06. Quello che mangio, cambia il mondo?

07. Occhio al consumo: Robinson

08. Occhio al consumo: Un benessere senza spreco

09. Occhio al consumo: Diamo all’ambiente una nuova impronta

10. Il futuro dell’acqua: Acqua di casa mia

11. Il futuro dell’acqua: Acqua risorsa e diritto

12. Viaggiatori responsabili

13. Sale, aceto, zucchero e cannella

14. Il piacere di mangiare sano

15. Alimenta il tuo benessere

16. A tutta birra!

17. Close the gap: nuove identità, nuove società

18. Buoni e giusti

19. Piatto unico

20. Frutti di pace e di cooperazione: Frutti di pace

21. Frutti di pace e di cooperazione: sCambiando il mondo

22. A scuola di cooperazione: Giocooperiamo

23. Cooperare per una cittadinanza attiva

24. A scuola di cooperazione: Bellacoopia

25. Obiettivo sostenibilità: Consumo consapevole, Cittadinanza attiva, Costituzione

26. La cooperazione: un diverso modo di fare impresa

27. Le competenze diventano impresa: Progetto speciale per gli istituti agrari ed alberghieri

28. La didattica cooperativa: Quando tutti sono OK

29. Comunicare e agire per includere