

Goal 3 SDGs dall’Agenda Globale 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
Il miglioramento dello stato della salute dei cittadini passa necessariamente attraverso azioni di “promozione di salute” in cui le componenti ambientali e sociali rappresentano pilastri fondamentali.
Come oramai acclarato, perché questa promozione sia effettiva è necessario cominciare fin da piccoli ad avere un approccio corretto al cibo, una sana alimentazione, stili di vita che permettano una crescita armoniosa.
Le proposte di percorsi contenute in questa sezione vogliono dare un piccolo contributo affinché questo obiettivo si realizzi.
15. ALIMENTA IL TUO BENESSERE
Alimentazione e corretti stili di vita
■ Obiettivi: conoscere il fabbisogno nutrizionale in funzione dello stile di vita; rendere consapevoli dell’importanza dell’attività motoria fin dalla giovane età; riflettere sul cibo come moda e come identità.
■ Destinatari: alunne/i dai 12 ai 16 anni
■ Durata: 2 incontri di due ore ciascuno, di cui il primo presso il punto vendita Coop.
Il percorso si propone di affrontare concretamente gli elementi di una buona e corretta alimentazione a partire da diversi stili di vita (età, stato di salute, abitudini, sedentarietà…). Lo faremo tramite la spesa simulata sul tema ed analizzeremo gli aspetti legati ai condizionamenti che moda e pubblicità possono avere sui nostri consumi, in questo caso soprattutto su quelli alimentari.
Cari insegnanti, questa animazione sarà fruibile anche con modalità didattica in rete/Dad. Per darvi un’idea di cosa potremo fare insieme, ecco qui il nostro KIT DIDATTICO: semplici esercizi, scaricabili in pdf, e video da condividere e proporre ai vostri studenti come attività propedeutiche e compiti a casa, per iniziare la preparazione all’argomento dell’attività che affronteremo insieme.
PDF: Sperimentiamoci! Eserc. 1 – ALIMENTA IL TUO BENESSERE – 12/16 ANNI
VIDEO: ALIMENTA IL TUO BENESSERE – BENE SÌ, MAKKOX
