

Goal 3 SDGs dall’Agenda Globale 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
Il miglioramento dello stato della salute dei cittadini passa necessariamente attraverso azioni di “promozione di salute” in cui le componenti ambientali e sociali rappresentano pilastri fondamentali.
Come oramai acclarato, perché questa promozione sia effettiva è necessario cominciare fin da piccoli ad avere un approccio corretto al cibo, una sana alimentazione, stili di vita che permettano una crescita armoniosa.
Le proposte di percorsi contenute in questa sezione vogliono dare un piccolo contributo affinché questo obiettivo si realizzi.
16. A TUTTA BIRRA!
Più informati, più consapevoli.
Troppi adolescenti e giovani si accostano con eccessiva disinvoltura a bevande alcoliche (spesso frutto di un marketing studiato per questo target), disinteressati o addirittura inconsapevoli dei pericoli contingenti e dei danni a cui rischiano di andare incontro.
■ Obiettivi: sfatare luoghi comuni, proposti da cultura di appartenenza e pubblicità, attraverso il coinvolgimento dei ragazzi nell’osservare prima di tutto le loro scelte, individuali e di gruppo, in vista del proprio piacere e della propria salute; far crescere la consapevolezza dell’importanza di scelte di consumo ragionate.
■ Destinatari: alunne/i dai 13 ai 19 anni
■ Durata: 2 incontri di due ore ciascuno, di cui il secondo presso il punto vendita Coop.
Il percorso attraverso l’analisi del prodotto, test e materiali strutturati, si propone di approfondire le motivazioni comportamentali e le abitudini dei ragazzi rispetto al consumo di bevande alcoliche: una proposta di prevenzione dell’abuso.

Cari insegnanti, questa animazione sarà fruibile anche con modalità didattica in rete/Dad. Per darvi un’idea di cosa potremo fare insieme, ecco qui il nostro KIT DIDATTICO: semplici esercizi, scaricabili in pdf, e video da condividere e proporre ai vostri studenti come attività propedeutiche e compiti a casa, per iniziare la preparazione all’argomento dell’attività che affronteremo insieme.