

04. BIODIVERSITÀ E SOSTENIBILITÀ, LA SFIDA PER IL FUTURO DEL PIANETA
Cibo, biodiversità, filiera agroalimentare
■ Obiettivi: comprendere che la biodiversità è un valore fondamentale per la salute dell’uomo e dell’ambiente; stimolare scelte responsabili che preservino la varietà della vita; conoscere e approfondire il ruolo degli insetti impollinatori, e nello specifico delle api, sulla filiera di produzione del cibo; indagare il legame esistente tra territorio, produzione agricola e cultura alimentare; analizzare l’organizzazione sociale delle api come mirabile elemento di coordinazione dei membri e capacità di assumere collettivamente decisioni fondamentali per la loro sopravvivenza.
■ Destinatari: alunne/i dai 13 ai 19 anni
■ Durata: 3 incontri di due ore ciascuno, il secondo con visita al punto vendita Coop o esplorazione guidata di un parco, un’oasi cittadina o un’altra realtà del territorio impegnata nella tutela della biodiversità.
L’importanza della biodiversità per la vita sul pianeta e la correlazione che lega lo sviluppo sostenibile alla conservazione della diversità biologica, così come l’osservazione dell’organizzazione sociale delle api vengono indagate con l’utilizzo di mappe mentali, App e info game. Le api prendono le loro decisioni collettivamente e in maniera perfettamente democratica. Ogni anno, alla fine della primavera, devono affrontare un problema cruciale: la sciamatura è il metodo che la famiglia usa per riprodursi, e affrontarla è per la “perfetta società” una questione di vita o di morte. Un esempio di cooperazione e resilienza, parliamone!
Ulteriori spunti di riflessione e approfondimento potranno prendere in considerazione la letteratura e la mitologia legate al magico mondo di questo insetto, sentinella dell’ambiente.
Il percorso può prevedere un’attività finale di confronto con un “world cafè”.
Cari insegnanti, per darvi un’idea di cosa potremo fare insieme durante il percorso in classe e al supermercato ecco qui il nostro KIT DIDATTICO: semplici esercizi scaricabili in pdf o video da condividere e proporre ai vostri studenti come attività propedeutiche e/o compiti a casa, per iniziare la preparazione all’argomento dell’attività che affronteremo insieme o per approfondirla successivamente.
PDF: SPERIMENTIAMOCI! ESERC. 1 ALIMENTIAMO LA BIODIVERSITÀ – 13/19 ANNI
VIDEO: ALIMENTIAMO LA BIODIVERSITÀ…L’IMPEGNO DI COOP PER LA TUTELA DELLE API E DELLA BIODIVERSITÀ – 13/19 ANNI
