

18. BUONI e GIUSTI
Lavoro, etica, legalità
“Una crescita economica e sostenibile richiederà alle società di creare condizioni che permettano alle persone diavere posti di lavoro di qualità, che stimolino le economie e al tempo stesso non danneggino l’ambiente. Inoltre, sono necessarie opportunità di lavoro e condizioni di lavoro dignitose per l’intera popolazione in età lavorativa”.
Goal 8 SDGs Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile
LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA
Il percorso affronta le tematiche della cittadinanza consapevole approfondendo il rapporto tra legalità democratica e sviluppo economico e sociale dei territori attraverso la conoscenza di esperienze e di realtà che quotidianamente si impegnano per affermare il diritto al lavoro, alla libertà e alla democrazia.
■ Obiettivi: approfondire i meccanismi dell’economia globale; indagare la realtà di alcune filiere agricole del nostro paese per comprenderne i legami con il fenomeno del caporalato e con l’illegalità diffusa; conoscere azioni e buone pratiche di contrasto a questo fenomeno; comprendere quale ruolo possiamo giocare come consumatori, con i nostri atti di acquisto, per l’affermazione dei principi di legalità e giustizia.
■ Destinatari: alunne/i dai 13 ai 19 anni
■ Durata: 4 incontri di due ore ciascuno, di cui uno presso il punto di vendita Coop.
Prodotti del sud e consumi del nord, quale equilibrio nell’economia globalizzata? Il prezzo di un prodotto dovrebbe tenere conto anche della dignità del lavoro e questa tematica non riguarda solo i rapporti economici internazionali, ma anche l’economia del nostro paese.
C’è un lato oscuro nel settore agroalimentare italiano e quelle ombre arrivano direttamente sulle nostre tavole. Sono i frutti finali delle filiere sporche, quelle che stando agli ultimi dati interessano ancora oggi qualcosa come 400.000 lavoratori, non solo stranieri.
Un’emergenza sociale drammatica da cui prende le mosse la campagna “Buoni e Giusti Coop”, fatta di atti concreti che verranno approfonditi con i ragazzi durante il percorso.
Ricerca-azione, giochi di ruolo e spesa simulata al supermercato sono gli strumenti per analizzare la tematica e prendere coscienza del nostro ruolo di consumatori e cittadini consapevoli.
Cari insegnanti, questa animazione sarà fruibile anche con modalità didattica in rete/Dad. Per darvi un’idea di cosa potremo fare insieme, ecco qui il nostro KIT DIDATTICO: semplici esercizi, scaricabili in pdf, e video da condividere e proporre ai vostri studenti come attività propedeutiche e compiti a casa, per iniziare la preparazione all’argomento dell’attività che affronteremo insieme.
PDF: Sperimentiamoci! Eserc. 1 – BUONI E GIUSTI – 13/19 ANNI
VIDEO: BUONI E GIUSTI – POMODORO ETICO, MAKKOX
