Il percorso è fruibile anche con la modalità di didattica in rete (DAD)

20. FRUTTI di PACE e di COOPERAZIONE:
FRUTTI DI PACE

La rinascita dopo il conflitto: una bella esperienza di economia solidale

Nel 2003 a Bratunac nasce la cooperativa Insieme, nel territorio di Srebrenica dove la guerra di Bosnia ha colpito più duramente. I Soci sono soprattutto donne, che hanno dimostrato che si può ricostruire una comunità divisa dalla guerra. Si chiamano Beba, Rada, Maya, Nermina… Cercare di dividerle in serbe-ortodosse o musulmane è assurdo. Sono operaie, agronome e contadine. Vogliono vivere dove sono nate, le une accanto alle altre, com’è sempre stato nei ricordi e nelle memorie tramandate, valorizzando il loro territorio e le produzioni locali, soprattutto frutti di bosco. Dalla coltivazione di questi frutti “sbocciano” prodotti speciali, i “Frutti di Pace” e la voglia di condividere questa esperienza con due percorsi didattici dedicati.

Goal 16 SDGs dall’Agenda Globale 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE

Obiettivi: sviluppare la consapevolezza che la reciprocità è la base di ogni rapporto autentico tra persone, gruppi, etnie, popoli; approfondire le pratiche di democrazia partecipata ed esperienze positive di cooperazione internazionale; introdurre il concetto di economia solidale.

Destinatari: alunne/i dai 6 ai 9 anni

Durata: 2 incontri di due ore ciascuno, di cui il secondo presso il punto vendita Coop.

Attraverso la narrazione di una fiaba e l’utilizzo di materiali strutturati e giochi, cercheremo di dare risposta insieme alle domande: come si costruisce la pace? Che cos’è un conflitto? È possibile ripartire insieme dopo un litigio? E dopo una grande guerra? La spesa simulata a punto vendita ci permetterà di scoprire se, dietro ai prodotti sugli scaffali, è possibile che si nascondano storie di pace e di cooperazione.

Cari insegnanti, questa animazione sarà fruibile anche con modalità didattica in rete/Dad. Per darvi un’idea di cosa potremo fare insieme, ecco qui il nostro KIT DIDATTICO: semplici esercizi, scaricabili in pdf, e video da condividere e proporre ai vostri studenti come attività propedeutiche e compiti a casa, per iniziare la preparazione all’argomento dell’attività che affronteremo insieme.

PDF: Sperimentiamoci! Eserc. 1 – FRUTTI DI PACE – 6/9ANNI

PDF: Sperimentiamoci! Eserc. 2 – FRUTTI DI PACE – 6/9ANNI

Disegno lampone tagliato a metà

Scopri altri percorsi

01. I prodotti parlano

02. Alimentiamo… la biodiversità: ogni ape conta. Di fiore in fiore

03. Alimentiamo… la biodiversità: ogni ape conta. La biodiversità è la forza della vita

04. Alimentiamo… la biodiversità: ogni ape conta. Biodiversità e sostenibilità, la sfida per il futuro del pianeta

05. Alimentiamo… la biodiversità: Storie dall’orto

06. Quello che mangio, cambia il mondo?

07. Occhio al consumo: Robinson

08. Occhio al consumo: Un benessere senza spreco

09. Occhio al consumo: Diamo all’ambiente una nuova impronta

10. Il futuro dell’acqua: Acqua di casa mia

11. Il futuro dell’acqua: Acqua risorsa e diritto

12. Viaggiatori responsabili

13. Sale, aceto, zucchero e cannella

14. Il piacere di mangiare sano

15. Alimenta il tuo benessere

16. A tutta birra!

17. Close the gap: nuove identità, nuove società

18. Buoni e giusti

19. Piatto unico

20. Frutti di pace e di cooperazione: Frutti di pace

21. Frutti di pace e di cooperazione: sCambiando il mondo

22. A scuola di cooperazione: Giocooperiamo

23. Cooperare per una cittadinanza attiva

24. A scuola di cooperazione: Bellacoopia

25. Obiettivo sostenibilità: Consumo consapevole, Cittadinanza attiva, Costituzione

26. La cooperazione: un diverso modo di fare impresa

27. Le competenze diventano impresa: Progetto speciale per gli istituti agrari ed alberghieri

28. La didattica cooperativa: Quando tutti sono OK

29. Comunicare e agire per includere