

27. A SCUOLA di COOPERAZIONE:
BELLACOOPIA
Progetto in collaborazione con Legacoop Lombardia e La Bella Impresa
Affrontare problemi comuni unendo le forze: così nasce la cooperazione che a scuola è insieme un
metodo di lavoro e un obiettivo educativo.
Goal 11 SDGs dall’Agenda Globale 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI
■ Destinatari: alunne/i dai 16 agli 19 anni
■ Durata: 4 incontri in classe ai quali è possibile abbinare un ulteriore incontro di visita a realtà cooperative attinenti al progetto sviluppato.
Le imprese cooperative possono offrire una valida opportunità di lavoro per i giovani e di sviluppo per le comunità. Gli incontri si propongono di offrire agli studenti un approfondimento sulla forma d’impresa cooperativa e di sviluppare un’idea imprenditoriale supportata da tutor qualificati.
A seconda dell’interesse della classe e degli insegnanti è possibile sviluppare un progetto simulato di impresa cooperativa che si focalizzi sulla tematica del riuso sociale dei beni confiscati.
Il percorso prevede la presa in carico da parte dei docenti delle attività da svolgersi tra un incontro e l’altro.
Cari insegnanti, per darvi un’idea di cosa potremo fare insieme durante il percorso in classe e al supermercato ecco qui il nostro KIT DIDATTICO: semplici esercizi scaricabili in pdf o video da condividere e proporre ai vostri studenti come attività propedeutiche e/o compiti a casa, per iniziare la preparazione all’argomento dell’attività che affronteremo insieme o per approfondirla successivamente.
PDF: Sperimentiamoci! Eserc. 1 – BELLACOOPIA – 16/19 ANNI
PDF: Scopri di più! – BELLACOOPIA – 16/19 ANNI
