La classe 4B RIM dell’IIS A. Ghisleri di Cremona ha approfondito il tema delle filiere etiche con il progetto “Buoni e giusti”. Quali prodotti possono fare la differenza nel nostro carrello dal punto di vista della tutela dei diritti dei lavoratori? Come le produzioni possono rappresentare occasioni di sviluppo per i territori? Sono stati inoltre premiati, con il loro lavoro, nel contest “Semi di consapevolezza”, nato per celebrare i 40 anni di Coop Lombardia; durante l’evento di premiazione, hanno incontrato le altre classi scelte e hanno risposto ad alcune domande. È stato loro chiesto se sono i giovani a dover diffondere i valori del consumo consapevole al giorno d’oggi; per loro i giovani hanno un ruolo fondamentale in questo processo. “Grazie alla scuola, ai social media e all’accesso a informazioni sempre più aggiornate, le nuove generazioni sono spesso più sensibili ai temi della sostenibilità e più disposte a cambiare le proprie abitudini per un futuro migliore. Molti giovani influenzano le scelte delle loro famiglie, spingendo gli adulti a preferire prodotti ecosostenibili, ridurre gli sprechi e adottare comportamenti più responsabili. In un certo senso, sta avvenendo un’inversione di ruoli: i giovani stanno diventando educatori e promotori di un cambiamento positivo, aiutando anche gli adulti a diventare consumatori più consapevoli”.

Guarda il video

locandina classe 4brim IIS Ghisleri Cremona Buoni e giusti